ORENO TENUTA SETTE PONTI 2016
TENUTA SETTE PONTI
La Tenuta Sette Ponti è una delle proprietà di famiglia fin dagli anni ’50 quando il padre di Antonio, l’architetto Alberto Moretti Cuseri, acquista direttamente dalle principesse Margherita e Maria Cristina di Savoia- Aosta i primi 50 ettari. Situata nel Chianti, tra le città di Firenze e Arezzo, prende il nome dal numero di ponti che collegano le due sponde del fiume Arno tra la città etrusca ed il capoluogo toscano.
Il primo di questi è Ponte Buriano (XIII secolo) presente addirittura nel paesaggio che fa da sfondo alla Gioconda di Leonardo Da Vinci.
– Vigneti –
Oggi la Tenuta, dopo alcune acquisizioni operate nel corso degli anni, conta oltre 300 ettari, di cui 54 dimorati a vigneto. Le varietà prodotte sono il Sangiovese, ovvero il vitigno della tradizione, insieme ai grandi internazionali quali Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, oltre ad altre varietà autoctone come il Trebbiano prodotte in piccole quantità.
ORENO
Vinificazione
Fermentazione a temperatura controllata per circa 25 giorni
Maturazione in barriques di rovere francese per 18 mesi
Affinamento in bottiglia per 12 mesi
Note di degustazione
Di colore rubino cupo con decise sfumature violacee, esprime al naso incredibili sensazioni di pienezza e complessità con note di piccoli frutti rossi maturi che rincorrono sensazioni di cioccolato e lampi balsamici. Oreno è un vino avvolgente, ricchissimo di struttura ma decisamente dinamico, impreziosito dalle nuances di rovere nuovo e di interminabile lunghezza
Contiene solfiti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.