Brunello di Montalcino

Biondi Santi Brunello di Montalcino Riserva 2001

760.00

1 disponibili

Biondi Santi Brunello di Montalcino Riserva 2001

Biondi Santi Brunello di Montalcino Riserva 2001

Viene prodotta dai vigneti del “Greppo”, di sangiovese, di oltre 25 anni d’età

  • La caratteristica fondamentale del Brunello del Greppo Biondi Santi Riserva è la longevità e anche di più
  • Zona di produzione:Montalcino
  • Eta’ dei vigneti:superiore ai 25 anni
  • Uve: Sangiovese grosso 100%
  • Forma di allevamento: cordone speronato
  • Densita’ d’impianto: 2222 piante/ha

Vendemmia

  • La Vendemmia viene svolta a fine settembre 2001  e in seguito la vinificazione vede una fermentazione e macerazione in vasche di cemento ad una temperatura inferiore a 31C per 15-20 giorni.
  • Il vino matura 36 mesi in botti di rovere di Slavonia e infine  affinato in bottiglia minimo 6 mesi

 

Caratteristiche organolettiche Biondi Santi Brunello di Montalcino Riserva 2001:

  • Dal colore rubino intenso al naso presenta profumi armonici, con sentori di rosa appassita.
  • Sapore: armonico, ben strutturato, caldo, tannini ed acidita’ in perfetto equilibrio, persistente.
  • La longevita’ arriva sino a 80-100 anni … si tratta di un vino da meditazione.

Abbinamento gastronomico Biondi Santi Brunello di Montalcino Riserva 2001:

  • Carni rosse, formaggi, selvaggina.
  • Temperatura di servizio: 18 C

Note per la degustazione Biondi Santi Brunello di Montalcino Riserva 2001:

  • Mettere la bottiglia in posizione verticale almeno una settimana prima, in modo da far bene concentrare sul fondo l’eventuale deposito di sostanze coloranti insolubilizzate.
  • Stappare e scolmare un poco le bottiglie almeno 8 ore prima della degustazione.
  • Per la mescita porre la bottiglia inclinata nei cestelli appositi.

 

Contiene solfiti