SAN GIUSTO A RENTENNANO Percarlo 2012
SAN GIUSTO A RENTENNANO Percarlo 2012
L’AZIENDA SAN GIUSTO A RENTENNANO
PERCARLO
Prodotto da uve Sangiovese 100%, selezionate grappolo per grappolo dai migliori vigneti, con resa limitata a circa 0,8 Kg per pianta, raccolte spesso oltre i livelli usuali di maturazione.
La fermentazione e macerazione avviene in vasche di cemento smaltate e si prolunga fino a 30-35 giorni.
L’elevazione avviene in botti e tonneaux da 500 Lt di rovere francese per 20-22 mesi ed il vino, affina 18 mesi in bottiglia presso le nostre cantine.
La maggior parte dei vigneti destinati alla produzione del Percarlo sono situati su terreni di origine pliocenica, formati da strati di sabbie e ciottoli (tufo) dai 2 ai 5 metri di profondità, al di sotto dei quali si trovano banchi di argilla. In minor parte si trovano su terreni di galestro e alberese, sul versante sud ovest dell’azienda; i vigneti di “Corsignano”, in prossimità di Monti in Chianti, sono collocati invece su terreni decisamente più argillosi. L’altitudine media è di 270 Mt. s.l.m.
Nonostante la diversità tra le annate, il Percarlo mostra una continuità di caratteristiche che gli conferisce una propria precisa identità. E’ un vino da lungo invecchiamento, forte espressione dei terreni di San Giusto a Rentennano.
-Annata 2012-
Inizio estate caratterizzato da siccità protrattasi fino ad Agosto durante il quale piogge abbondanti hanno permesso una buona reidratazione delle uve. La vendemmia 2012 ha dato un Percarlo di buon equilibrio, ottima concentrazione e freschezza, con componente tannica importante: adatto a lungo invecchiamento.
-Note degustative-
- Colore: Rosso rubino intenso
- Profumo: Sentori di macchia mediterranea, marasca e liquirizia
- Gusto: Elegante, intenso, austero e strutturato, profondo e persistente
-Premi e riconoscimenti annata 2012-
Wine Advocate – R. Parker: 95/100
Vinous / Galloni: 97/100
Luigi Veronelli – I vini del privilegio: 95/100
Falstaff: 94/100
Vini Buoni d’Italia: Corona
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.