Champagne Carte Rosé Julien Chopin
Champagne Rosé.
La Storia
La nostra casa si trova dal 1947 nel villaggio di Monthelon, a 6 km da Epernay, la capitale della Champagne. Il nostro vigneto è situato nel versante sud di Epernay, dove Miller è il re (nei villaggi di Monthelon, e Mancy Moussy) e della Côte des Blancs: Paesi Chardonnay (nei villaggi di Chouilly, Cuis e Grauves). Coltiviamo le nostre viti nel rispetto delle tradizioni Champagne, ma anche praticando un sistema di lotta contro le malattie, al fine di proteggere l’ambiente.
Assemblaggio: 85% Chardonnay e 15% Pinot Meunier, uniti ad una percentuale del 30% di vini di riserva di vendemmie precedenti.
La fermentazione alcolica viene svolta in acciaio.
Quimdi la vinificazione viene effettuata utilizzando la fermentazione malolattica.
Infine la percentuale del Pinot Meunier viene vinificata in rosso ed aggiunta alla Cuvée prodotta in bianco.
36 mesi di soggiorno sui lieviti e almeno 3-6 mesi di riposo dopo il dégorgement. Dosaggio della liqueur: 9 g/L.
Note organolettiche
Colore
salmone, abbastanza forte con riflessi aranciati
Profumo
- Il primo naso è inebriante, segnato da un denso profumo di rosa rossa inebriante mescolato con profumi di crema di lamponi e menta piperita.
- Si evolve con l’aerazione verso note più golose di melograno fresco, pompelmo rosa
- L’approccio al palato è morbido e fresco con un’effervescenza cremosa e fusa.
Gusto
- L’approccio al palato è morbido e fresco con un’effervescenza cremosa e fusa.
- Il vino sviluppa una consistenza vellutata su frutti maturi rossi e neri, esaltati dalla carezza floreale.
- Il palato medio è orchestrato da una mineralità argilloso-calcarea che conferisce ampiezza, vinosità e patina che ricopre la ricchezza fruttata.
Abbinamenti
sardine, triglie papillote con carciofi, salvia ed erbe …
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.