Dolcetto d’Alba Sireveris Marco Capra 2021
L’azienda
Lāazienda agricola si trova a Santo Stefano Belbo, sulla collina di Seirole tra le Langhe e il Monferrato. La principale risorsa della zona ĆØ da sempre la coltivazione della vite: la particolare conformazione geologica del terreno e il suo microclima favoriscono unāottimale maturazione dei grappoli e lāacquisizione delle tipiche proprietĆ organolettiche.
Nel 1945 Tommaso Capra fondò lāazienda su queste colline. Tommaso tramandò poi la sua esperienza e la sua cultura vinicola a Luciano, suo figlio. In questi anni e fino alla fine degli anni ā80, la primaria attivitĆ dellā azienda agricola riguardava la produzione di vino di qualitĆ destinato in gran parte alla vendita allāingrosso nelle tradizionali damigiane.
Nel 1999 Marco, nipote di Luciano, ha preso le redini dellāazienda dando nuovo impulso allāattivitĆ ; spinto da una reale passione per il vino unita ad unāaspirazione al rinnovamento e al suo entusiasmo giovanile, ha portato avanti la tradizione di famiglia e contribuito alla sua crescita.
Nel 2014 Marco Capra ha voluto dare un impronta ancora più personale, indicando in etichetta il proprio nome.
La cantina dell’azienda, dotata di tutte le tecnologie moderne, rimane comunque fedele ai processi più tradizionali della vinificazione. Ogni passo del processo di vinificazione ĆØ seguito da Marco Capra. Egli ĆØ affiancato dagli enologi Daniela Serra e da Dante Scaglione.
Vendemmia: manuale, effettuata nella seconda metĆ di settembre.
Vinificazione: la macerazione e la fermentazione hanno durata media di 7-8 giorni, a temperatura controllata di 28°C. Dopo la fermentazione malolattica il vino viene affinato per alcuni mesi in vasca di acciaio.
Note di degustazione
Colore:
- rosso intenso e brillante , con riflessi violacei.
Profumo:
- Ā profumo vinoso, fruttato e fragrante, con note che ricordano la ciliegia matura.
Gusto:
- sapore secco, pieno, con piacevole retrogusto amarognolo, tipico di questa varietĆ .
Abbinamenti gastronomici:
- ĆØ un vino da tutto pasto
- perfetto per gli spuntini a base di salumi e formaggi
- ideale con primi piatti
- con le carni rosse
- tutti abbinamenti che ne esaltano la piacevole bevibilitĆ .
Temperatura di servizio: servire a temperatura di 16-18°.
Contiene solfiti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.