Ornellaia 2004
Bolgheri Superiore DOC
Il desiderio di esprimere le eccezionali qualità della tenuta è stato fin dal principio alla base della filosofia di Ornellaia. Ornellaia è un cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, espressione fedele di un terroir unico da sempre in armonia con la natura.
Annata 2004
- 60% CABERNET SAUVIGNON
- 25% MERLOT
- 12% CABERNET FRANC
- 3% PETIT VERDOT
Il 2004 potrebbe essere definito come un’annata da manuale. Il clima è stato caratterizzato da un inverno con piogge sufficienti. Tuttavia, le temperature non sono mai state eccessive.
La primavera, invece, è stata soleggiata ma costellata di brevi temporali. Il germogliamento si è verificato fra il 30 Marzo e il 10 Aprile. Alla fioritura si è evidenziata un’alta fertilità delle gemme (date le temperature elevate dell’anno precedente). La resa potenzialmente elevata è stata mantenuta entro i limiti qualitativi desiderati da un deciso e ripetuto diradamento delle uve.
L’estate è stata caratterizzata da un inizio mite con temperature moderate. Il mese d’Agosto è stato soleggiato e molto caldo. Queste condizioni ideali hanno permesso uno sviluppo fisiologico omogeneo e regolare di tutte le varietà.
Nel periodo di vendemmia, le piogge non hanno interrotto la maturazione delle uve. Ciò ha consentito pertanto di disporre di tempo sufficiente per stabilire la data perfetta della vendemmia di ogni parcella. I primi grappoli di Merlot, provenienti dai vigneti più giovani, sono stati vendemmiati il 2 Settembre. La maggioranza, però, ha raggiunto la piena maturazione tra il 15 e il 25 dello stesso mese.
La vendemmia del Cabernet Franc ha seguito immediatamente e quella del Cabernet Sauvignon, iniziata il 25 Settembre, si è conclusa nella prima settimana di Ottobre.
Vinificazione ed Affinamento
Le uve sono state raccolte a mano in casse da 15 Kg. I grappoli sono stati selezionati su un doppio tavolo di cernita, prima e dopo la diraspatura. Dopo una pigiatura soffice, ogni varietà e parcella è stata vinificata separatamente. Si sono ottenuti 51 diversi vini base.
Alla fermentazione di una settimana in vasche d’acciaio inossidabile alla temperatura di 26-30°C ha seguito un periodo di macerazione di 18 giorni. La fermentazione malolattica è avvenuta in tini di rovere (al 70% nuovi e 30% di secondo passaggio). L’affinamento in barriques è durato complessivamente 18 mesi in ambiente a temperatura controllata presso la cantina della Tenuta dell’Ornellaia. Dopo i primi 12 mesi di affinamento, è stato effettuato l’assemblaggio, e il vino è stato poi reintrodotto nelle barriques per ulteriori 6 mesi. Il vino è stato quindi sottoposto ad un’ulteriore affinamento in bottiglia per 12 mesi prima dell’immissione sul mercato.
Note di degustazione
Il 2004 può essere annoverato tra i migliori dell’Ornellaia ed è esempio eccellente di annata classica per la zona di Bolgheri. Le condizioni ideali di maturazione delle uve hanno prodotto un connubio perfetto di maturazione, complessità di gusto e finezza. L’unione dell’opulenza vellutata del Merlot con l’elegante e complessa struttura tannica dei Cabernet, resa più intensa da una piccola aggiunta di Petit Verdot, crea un equilibrio perfetto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.