Masseto 1996
Il primo vino prodotto dal vigneto del Masseto è quello della vendemmia del 1986. Si chiamava semplicemente “Merlot”. Il nome Masseto è apparso in etichetta con la vendemmia del 1987. Masseto è un vino dalla grande e complessa personalità in cui la struttura notevole si combina sempre con una bellissima eleganza.
Annata
La primavera 1996 è stata caratterizzata da temperature mediamente basse che hanno ritardato la fioritura. La fioritura della varietà Merlot è avvenuta a fine Maggio. Il tempo in estate ha avuto un andamento regolare con temperature non eccessivamente calde. Verso la metà di Agosto alcune piogge hanno causato un rallentamento della maturazione. Un notevole rialzo delle temperature all’inizio di Settembre ha contribuito al pieno completamento della maturazione delle uve.
La vendemmia si è svolta nel periodo compreso tra l’8 ed il 12 Settembre. La raccolta è stata eseguita a mano facendo un’accurata selezione dell’uva.
Vinificazione
L’uva è stata diraspata e pigiata prima di essere introdotta in tini dove è avvenuta la fermentazione alcolica. La macerazione si è protratta per 18-20 giorni dopo la quale il vino è stato travasato in barriques nuove di rovere francese dove si è conclusa la fermentazione malolattica. L’affinamento in barriques è durato 24 mesi seguito da un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia per 12 mesi.
Un’altra annata tardiva che ha comunque dato vita ad un grande Masseto, opulente e denso con un tannino meno presente, un carattere avvolgente e rotondo. E’ un vino che ha grandi risorse per andare avanti nel tempo, ma oggi è molto difficile resistere nel berlo.
Contiene solfiti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.