Assemblaggi

GAJA Cremes Langhe Rosso 2015

49.00

Esaurito

COD: GCD012 Categoria:

GAJA Cremes Langhe Rosso 2015

GAJA Cremes Langhe Rosso 2015

Ogni vino prodotto da Angelo Gaja è sinonimo di qualità ed eccellenza. Ciò vale anche per il Langhe Rosso DOC “Cremes”, ottenuto con un insolito blend 50/50 tra uve dolcetto e pinot nero. Riposa per qualche mese in botti di legno, prima di essere imbottigliato e immesso in commercio. Connubio perfettamente riuscito.

La cantina

Cantina che non ha bisogno di presentazioni, tale è la sua storia e la sua fama, quella di Angelo Gaja è una griffe che ormai da decenni rappresenta il meglio non solo dei vini piemontesi, ma di tutto il Made in Italy se si parla di vino.

Angelo è riuscito ad affermare l’azienda vinicola Gaja in tutto il mondo, grazie a un impegno e a una visione che hanno letteralmente plasmato non solo i vini Barbaresco e Nebbiolo, ma tutto il mercato enologico degli ultimi decenni.

Nella cantina Gaja, situata nel centro storico del paese di Barbaresco, nascono vini che sono diventati di culto per ogni appassionato.

Vini rossi e bianchi che dimostrano una classe sopraffina e una longevità unica. Vini che sanno coniugare tradizione e modernità come probabilmente nessun altro, e che al calice svelano tutta quella che è la loro naturale eleganza.

Con più di 92 ettari vitati di proprietà gestiti nel pieno rispetto della natura e dell’ecosistema, l’azienda ha una produzione media di circa 350mila bottiglie all’anno, non solo rossi dalla forte personalità, ma anche vini bianchi d’eccellenza.

Grazie a una gestione familiare e coesa dell’azienda – tutta la famiglia, infatti, è coinvolta nella filiera – i vini Gaja sono diventati un vero mito: basti pensare che il Barbaresco Gaja del 1985 è stato definito da Wine Spectator come il miglior vino mai prodotto in Italia. I vini Gaja hanno uno stile unico e inconfondibile, e la fama della cantina Gaja, a partire dalla metà degli anni Novanta, si estende dal Piemonte alla Toscana, grazie anche all’ambizioso progetto Ca’ Marcanda: qui nascono vini di taglio bordolese, come il “Promis”, il “Magari” e il “Camarcanda”, caratterizzati da una personalità paragonabile ai più grandi Barbaresco.

Note di Degustazione

  • Riflessi rosso purpurei, al naso si sente una buona concentrazione di frutta, di confettura di ribes, di amarena e di fragola.
  • In bocca è equilibrato, elegante, di buona complessità , con una piacevole e persistente sensazione ammandorlata finale.
  • Sarà perfetto accompagnatore di piatti tipici piemontesi, come gli agnolotti e i bolliti misti.

Alc. 13,5% vol.

Contiene solfiti

Ti potrebbe interessare…