Barbaresco

Barbaresco Starderi LA SPINETTA 2010

229.00

1 disponibili

COD: SBBS10 Categoria: Tag:

Barbaresco Starderi LA SPINETTA 2010

LA SPINETTA

Cantina di primissimo piano delle Langhe e dell’astigiano, La Spinetta nasce nel 1977 grazie a Giuseppe e Lidia Rivetti.
Già nel 1890, però, Giovanni Rivetti era emigrato in Argentina, sognando di trovare fortuna e di ritornare successivamente in patria per diventare un grande produttore di vino. A realizzare il suo sogno è il figlio Giuseppe. Egli acquistò i primi vigneti ed iniziò a produrre Moscato d’Asti, un vino semplice e leggero da gustare con i dolci. Negli anni successivi, la famiglia Rivetti iniziò una fortunata produzione di vini rossi, Barbera e Barbaresco in particolare, che si è conclusa nel 2000 con la nascita di uno dei più prestigiosi Barolo in circolazione, il Campè.

Tutti i vini de La Spinetta sono il frutto di un lungo e attento lavoro sulle varietà autoctone del territorio, un percorso che inizia in vigna e che solo marginalmente continua in cantina. La convinzione è infatti che per ottenere dei grandi risultati il 90% del lavoro debba essere orientato alla campagna e solo il rimanente 10% al lavoro di vinificazione e affinamento.

 Processo di vinificazione

  • Periodo di raccolta: dall’inizio alla metà di Ottobre;
  • Fermentazione: fermentazione alcolica per 7-8 giorni a temperatura controllata; fermentazione malolattica in legno di quercia;
  • Invecchiamento: 20-22 mesi in botti di quercia francesi completamente nuove; trasferimento in vasche in acciaio inossidabile tre mesi prima dell’imbottigliamento; invecchiamento in bottiglia per altri 12 mesi;
  • Rilascio: tre anni dopo la raccolta.

Note di degustazione

Barbaresco Starderi, eccezionale equilibrio tra dolci tannini ed acidità.

Rosso granato. Al naso note di lampone e menta. Al palato ha grande equilibrio ciliegia e fragole.

Alc. 14,5% vol

Contiene solfiti