ROEDERER Champagne Brut Premier
ROEDERER Champagne Brut Premier
La freschezza, la finezza e il brio di Brut Premier sono un invito alla festa.
La sua trama strutturata, la sua ricchezza e la sua lunghezza sono decisamente vinose.
È completo, complesso, moderno e possente, pur rimanendo un grande classico. »— Jean-Baptiste Lécaillon, Capo cantiniere
Erede della Maison de Champagne nel 1833, imprenditore ed esteta, Louis Roederer prende la decisione lungimirante di arricchire il vigneto per controllare tutte le fasi dell’elaborazione del vino e crea uno stile, uno spirito e un gusto del tutto originali.
Nella metà del XIX secolo, con l’acquisto di vigne selezionate con istinto e spirito eclettico sulle terre dei Grands Crus de Champagne, Louis Roederer va controcorrente rispetto agli usi dell’epoca.
Mentre altri acquistano l’uva, Louis Roederer cura il vigneto, decifra il carattere di ogni appezzamento e acquista metodicamente i migliori.
Persuaso che la quintessenza di un grande vino risieda nella terra, amante della tradizione e volto al futuro, Louis Roederer traccia un destino d’eccezione per la Casa che da allora porterà il suo nome.
Il suo successore, Louis Roederer II, è animato dalla stessa visione paziente dello champagne, la stessa concezione patrimoniale della tenuta viticola, la stessa intraprendenza.
Note degustative
- Delicato ed elegante.
- I suoi vini riserva apportano rotondità che lo rende vivace, fresco e generoso.
- Il Brut Premier mostra personalità e seduzione
- la struttura è piena e generosa e, in un modo abbastanza inatteso integra caratteristiche di maturità associate a note di frutta fresca.
Abbinamenti
- Crostacei Fegato e frutta bianca
- Terrina di foie gras con gelatina di mandorle
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.