Sassicaia 1999
Territorio
Il Sassicaia è un vino straordinario prodotto all’interno della Tenuta San Guido, a Bolgheri.
Quest’ultima è una frazione del comune di Castagneto Carducci che si trova pochi chilometri a nord-ovest rispetto al capoluogo. Sorge al centro della Maremma Livornese, sulle ultime propaggini delle Colline Metallifere.
Bolgheri è famoso, oltre che per le caratteristiche storico-paesaggistiche, anche per i vini rossi che vengono prodotti nella zona. Grazie alle particolari caratteristiche del terreno e al microclima soleggiato, asciutto e moderatamente ventilato, si sono ben adattati nella zona vitigni di origine bordolese, quali il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc, il Merlot e il Petit verdot.
Tra i più famosi ritroviamo il Sassicaia di Tenuta San Guido (nell’omonima zona della frazione), a base di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc (la storica fattoria sorge proprio di fronte all’Oratorio di San Guido).
Annata
Ottima annata, forse un po’ più calda rispetto alla 2000. Il colore è rubino granato di buona intensità, i profumi eterei, avvolgenti, con note di frutta rossa sotto spirito, tamarindo e qualche accenno di fiori secchi. Tannino più evidente e un tantino più amarognolo, segno di evoluzione, finale caldo, di buona lunghezza.
La storia
La storia di Sassicaia è nota a tutti gli appassionati ma vale la pena ricordare qualche dato saliente.
La prima annata uscita sul mercato è la 1968. Questa fu anche la prima con l’etichetta che conosciamo perchè Mario Incisa aveva già iniziato a produrre questo strano vino a San Guido negli anni ’50. Tant’è vero, però, che solo pochi amici della casa ebbero la fortuna di gustare il 1957 o il 1967 o il leggendario vino diverso della Sassicaia 1977.
Il Bolgheri Sassicaia è un vino DOC. La produzione è consentita in una specifica zona del comune, prodotto con almeno l’80% di Cabernet Sauvignon. Il Bolgheri Sassicaia è uno dei vini italiani più pregiati ed è prodotto esclusivamente dall’azienda Tenuta San Guido. Questa possiede tutti i vigneti all’interno dell’area delimitata dalla DOC.
Contiene solfiti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.