PAOLO BEA Arboreus 2015
PAOLO BEA Arboreus 2015
L’AZIENDA PAOLO BEA
” Ho appreso, tale mestiere, fin da piccolo da mio padre e da tutto quel patrimonio di memorie vocali che, hanno rappresentato, giorno per giorno, la fonte di ogni stimolo e conoscenza.
Tutto ciò insieme alla mia famiglia, che ha origini in Montefalco almeno fin dal 1500, come attestano alcuni documenti conservati presso l’archivio storico del Comune.
Il segreto dei sapori unici risiede nel bagaglio di conoscenze che la famiglia Bea ha acquisito nel corso di cinque secoli
Con grande passione, sostenuto e incoraggiato dai miei figli Giuseppe e Giampiero, nonché dall’insostituibile Marina (moglie e madre dei miei figli), si è pensato di iniziare a far apprezzare anche agli altri, quello che ogni giorno stava sulla nostra tavola, frutto del nostro lavoro.
Così ho potuto comprendere, ancor di più, la nostra terra, curandola e rispettandola, al fine di ottenere ogni anno prodotti qualitativamente sani e migliori.
Tutti i nostri prodotti sono ricavati attraverso processi naturali e senza l’ uso della chimica di sintesi, ogni anno possono essere di quantità differenti a causa delle condizioni meteorologiche. Ciò, talvolta, permette di esaudire solo una parte delle richieste.
Il segreto dei sapori unici risiede nel bagaglio di conoscenze che la famiglia Bea ha acquisito nel corso di cinque secoli.
Con pazienza si segue da sempre la regola che tutto è generato da processi naturali. Perciò, senza dominare la natura essa si ascolta, si osserva, si comprendere, piano, piano, giorno per giorno. ”
ARBOREUS
L’Arboreus è un vino bianco, un vino che parla in maniera melodica all’anima del suo degustatore. Il trebbiano spolentino arboreus fermenta per 21 giorni sulle bucce senza i raspi, poi invevvhia per due anni con le bucce nei conenitori inox
Note organolettiche:
- Colore: giallo ambrato
- Profumo: di frutta molto matura, come l’albicocca, buccia di arancia, spezie, fiori secchi e miele
- Gusto: lussureggiante, avvolgente, potente, sapido, fresco e intenso
- Abbinamenti: ottimo da gustare con primi piatti di pesce, burrata e alici, frutta fresca.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.