Nebbiolo

MASSOLINO Langhe Nebbiolo 2022

17.00

24 disponibili

COD: NBLMS22 Categoria: Tag: , , ,

MASSOLINO Langhe Nebbiolo 2022

MASSOLINO Langhe Nebbiolo 2022

L’AZIENDA – MASSOLINO

-Famiglia-

La prima cantina viene costruita da Giuseppe, figlio del fondatore Giovanni, che insieme alla sorella Angela estende le proprietà nei terreni migliori e nel 1934 è tra i fondatori del Consorzio di tutela Barolo e Barbaresco. All’epoca, la famiglia di Giuseppe conta sei figli. Tre di loro, Giovanni, Camilla e Renato, seguiranno le orme del padre, dando una svolta all’azienda con l’acquisto di cru che sono veri e propri gioielli: Margheria, Parafada e Vigna Rionda.

A partire dagli anni novanta lavorano in azienda anche Franco e Roberto, entrambi enologi, i quali nel 2006 acquistano un altro dei vigneti fondamentali dell’azienda, nel cru di Parussi a Castiglione Falletto, e nel 2015 completano la costruzione della nuova cantina di Serralunga d’Alba. Nel loro lavoro si condensa l’esperienza di un’intera famiglia e l’ambizione di una generazione nuova, determinata a dare un contributo importante all’innovazione delle tecniche enologiche, agronomiche e all’immagine dell’azienda in Italia e all’estero.

-Filosofia-

Fare il vino con passione, nel suo territorio d’origine, conservando la tipicità del vitigno autoctono nella convinzione che tra le viti, le colline e i vignaioli esista un legame profondo e palpabile, fatto di affinità cementate dalla consuetudine agli stessi luoghi. Dal 1896, la famiglia Massolino il vino lo produce così, fedele a questa filosofia e alla capacità di innovare nel segno della tradizione.
In fondo, fedele a se stessa.

LANGHE NEBBIOLO

CARATTERISTICHE DI DEGUSTAZIONE
  • Alla vista: rosso granato con intensità variabile in relazione all’annata.
  • Al naso: delicato e gradevole, ha come note predominanti il lampone e la viola, con l’invecchiamento si impongono profumi secondari molto simili a quelli del Barolo.
  • Al palato: vino che grazie alla sua eleganza sopperisce alla minore struttura rispetto al fratello maggiore Barolo e si presenta completo e con un’accattivante armonia.
    È consigliabile caraffarlo e berlo a temperatura di 18-20° C.

Vino da tutto pasto, si esprime al meglio quando è abbinato a piatti ricchi e saporiti; dalle paste fresche condite con ricchi sughi di carne o verdura, a piatti di carni rosse, alla griglia o arrosto. Ottimo anche con i formaggi, da quelli a pasta molle a delicati erborinati.

  • Vinificazione e invecchiamento: vino classico, prodotto con fermentazione e macerazione di media durata (8-10 giorni), simili a quelle del Barolo. Invecchia in botti tradizionali per più di 1 anno. Durante tutto il suo ciclo produttivo si pone la massima attenzione a tutti i dettagli in grado di donare eleganza e morbidezza ad un Nebbiolo giovane.

Contiene solfiti

Ti potrebbe interessare…

Related products