In offerta!

Assemblaggi

Luce Luce della vite 2012

Il prezzo originale era: €110.00.Il prezzo attuale è: €87.00.

Esaurito

COD: LUTO0012 Categoria: Tag:

Luce Luce della Vite 2012

Toscana IGT

La Tenuta

La Tenuta Luce della Vite è situata a sud-ovest di Montalcino. Essa si estende per 192 ettari, di cui circa 77 coltivati a vite. Una parte degli impianti è datata 1977. La gran parte, però, è stata piantata a partire dal 1997, con densità di 6100 ceppi per ettaro. A un’altitudine sul livello del mare che varia da 350 a 420 metri, la tenuta è una delle più elevate di Montalcino. Nelle sue zone più alte il terreno è ricco di galestro, ben drenato e povero di sostanze organiche: è quindi ideale per la coltura dell’uva Sangiovese.
In quelle meno elevate il suolo è invece ricco d’argilla e sabbie, vocato per l’uva Merlot. Le lunghe estati asciutte e assolate tipiche della zona e l’esposizione dei vigneti a sud consentono una maturazione lenta e completa dei grappoli che assicura vini di grande concentrazione e vigore.

La conduzione dei vigneti segue la filosofia dell’agricoltura sostenibile. Secondo quest’ultima, la buona salute delle viti è data dall’uso di tecniche organiche.

Annata 2012

Dopo le abbondanti piogge primaverili, l’andamento climatico estivo è stato particolarmente favorevole. Giornate asciutte e notevoli escursioni termiche tra giorno e notte, hanno consentito lo sviluppo armonioso degli aromi e la concentrazione delle uve. La luce e il calore hanno donato a Luce 2012 eleganza e potenza con una ricchezza aromatica straordinaria.

Il primo vino prodotto a Montalcino unendo le uve dei vitigni Sangiovese e Merlot. Si è associata quindi la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese. Solo grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, quest’opera innovativa si è realizzata nella terra del Brunello di Montalcino, vino di fama mondiale ottenuto esclusivamente da uve Sangiovese.
Dal 2002 la responsabilità è passata interamente nella mani di Lamberto Frescobaldi che nella terra del Brunello di Montalcino continua a scrivere la storia di Luce, unendo alla tradizione del Sangiovese, vitigno tipico del territorio, l’innovazione del Merlot introdotto a Montalcino nel 1976.

Note di degustazione

Luce Luce della Vite 2012 si presenta di color rosso rubino scuro. Il bouquet è potente, complesso e molto profondo. Il naso è deliziato da note intense di bacche nere, come ribes e mora. In sottofondo si percepiscono delicati aromi speziati di chiodi di garofano e di pepe nero. Sentori leggeri di liquirizia e di fragranze balsamiche arricchiscono la complessità degli aromi.
In bocca è ampio e ben strutturato con tannini maturi che avvolgono il palato in una trama di velluto. Gli aromi si sviluppano lungamente con una nota affumicata che rimane fino alla fine.

 

Contiene solfiti