In offerta!

Barolo

LA SPINETTA Campè Barolo 2013

Il prezzo originale era: €155.00.Il prezzo attuale è: €143.00.

5 disponibili

COD: SBAC13 Categoria: Tag: , , ,

LA SPINETTA

Cantina di primissimo piano delle Langhe e dell’astigiano, La Spinetta nasce nel 1977 grazie a Giuseppe e Lidia Rivetti.

Tuttavia, già nel 1890, Giovanni Rivetti era emigrato in Argentina. Sognava infatti di trovare fortuna e di ritornare successivamente in patria per diventare un grande produttore di vino.

A realizzare il suo sogno è il figlio Giuseppe. Egli acquistò i primi vigneti ed iniziò a produrre Moscato d’Asti, un vino semplice e leggero da gustare con i dolci. Negli anni successivi, la famiglia Rivetti iniziò una fortunata produzione di vini rossi, Barbera e Barbaresco in particolare, che si è conclusa nel 2000 con la nascita di uno dei più prestigiosi Barolo in circolazione, il Campè.

Tutti i vini de La Spinetta sono il frutto di un lungo e attento lavoro sulle varietà autoctone del territorio. Infatti, questo è un percorso che inizia in vigna e che solo marginalmente continua in cantina.

Difatti, la convinzione è che per ottenere dei grandi risultati il 90% del lavoro debba essere orientato alla campagna e solo il rimanente 10% al lavoro di vinificazione e affinamento.

CAMPÈ BAROLO

Regale, complesso, armonioso

Un Barolo complesso e maestoso, con un profilo aromatico che spazia da sentori di petali di rosa a prugna e amarena, fino ad arrivare al tartufo bianco e sottobosco. La struttura tannica è solida e armoniosa, con un finale pieno e imponente.

-Vinificazione-

Macerazione e fermentazione alcolica in vasche a temperatura controllata per un periodo medio di 14-15 giorni. Fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di cui il 20% nuove e le restanti di secondo passaggio, e conseguente affinamento per circa 24 mesi. Affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi.

-Abbinamenti-

Tajarin al tartufo bianco d’Alba, arrosto di bue.

-Caratteristiche organolettiche-

  • Colore: Rosso granato profondo
  • Profumo: Intenso, elegante e minerale, di frutta nera, macchia mediterranea, erbe balsamiche, liquirizia, terra e spezie selvatiche
  • Gusto: Potente, strutturato, ampio e complesso, di elegante freschezza e interminabile persistenza

Contiene solfiti

Ti potrebbe interessare…