Barolo

LA SPINETTA Barolo Campe 2019

190.00

3 disponibili

COD: SBAC19 Categoria: Tag:

LA SPINETTA Barolo Campe 2019

Barolo Campe LA SPINETTA 2019

LA SPINETTA

Cantina di primissimo piano delle Langhe e dell’astigiano, La Spinetta nasce nel 1977 grazie a Giuseppe e Lidia Rivetti.

Già nel 1890, però, Giovanni Rivetti era emigrato in Argentina, sognando di trovare fortuna e di ritornare successivamente in patria per diventare un grande produttore di vino. A realizzare il suo sogno è il figlio Giuseppe. Egli acquistò i primi vigneti ed iniziò a produrre Moscato d’Asti, un vino semplice e leggero da gustare con i dolci. Negli anni successivi, la famiglia Rivetti iniziò una fortunata produzione di vini rossi, Barbera e Barbaresco in particolare, che si è conclusa nel 2000 con la nascita di uno dei più prestigiosi Barolo in circolazione, il Campè.

Tutti i vini de La Spinetta sono il frutto di un lungo e attento lavoro sulle varietà autoctone del territorio, un percorso che inizia in vigna e che solo marginalmente continua in cantina. La convinzione è infatti che per ottenere dei grandi risultati il 90% del lavoro debba essere orientato alla campagna e solo il rimanente 10% al lavoro di vinificazione e affinamento.

BAROLO CAMPE

Una delle più importanti e pregiate denominazioni di tutta Italia, la DOCG Barolo, trova vivida espressione in questo prodotto targato La Spinetta. Il “Campè” è un vino quasi mitologico, da collezione per chi ama gli investimenti alternativi, o da bevuta memorabile per chi vuole concedersi subito il lusso di una bottiglia indimenticabile. Profumi e sapori si uniscono in un intreccio di sublime eleganza, dove l’esperienza di beva è unica, difficile da descrivere solamente con le parole.

La cantina La Spinetta realizza questo Barolo “Campè” partendo da un vitigno autoctono piemontese molto importante, il Nebbiolo.

  • Vigneti: Nel cru Campé del comune di Grinzane Cavour. Con viti di età media 55 anni radicate su terreno calcareo con esposizione a sud a 280 metri di altitudine. Senza uso di erbicidi o pesticidi
  • Vinificazione: Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 7-8 giorni e malolattica in botti di rovere. Senza chiarifiche né filtrazioni
  • Affinamento: 24 mesi in barrique di media tostatura
  • Colore granato intenso, vivo e concentrato.
  • Profumo caldo, ricco con sentori di frutta di sotto bosco, speziato, ben bilanciati con il legno.
  • Al palato è equilibrato, fruttato, morbido con nobili tannini, bilanciato con una buona acidità, finale molto, molto lungo e potente.
  • Ideale con arrosti, carni pregiate, selvaggina, piatti ben strutturati.

Contiene solfiti

Ti potrebbe interessare…