Barbera

6 Bottiglie di LUREI BARBERA D’ASTI DOCG SUPERIORE Tenuta Il Falchetto

91.00

1 disponibili

COD: FCHBARLUREI16 Categoria: Tag: ,

6 Bottiglie di LUREI BARBERA D’ASTI DOCG SUPERIORE

Tenuta Il Falchetto

Santo Stefano Belbo è un piccolo ma importante comune in provincia di Cuneo con circa il 70% della superficie coperta da vigneti.
E’ situato alla destra ortografica del fiume Tanaro, tra le due zone viticole più importanti della regione Piemonte tra la provincia di Cuneo e la provincia di Asti, diventate in parte dal 2014 Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

I primi documenti riguardanti i Forno originari di S.Stefano Belbo risalgono alla metà del 1600 e ancora oggi sulle antiche mappe si trova la “Cascina Forno”, soprannominata anche “Tenuta Il Falchetto”.

Famiglia di agricoltori dediti alla vite e al vino da quattro generazioni, Pietro Forno inizia a produrre le prime bottiglie di Moscato già nel 1940.

Alla fine degli anni ’70 Pietro passa le redini dell’azienda ai figli Natalino e Luigi, i quali rinnovano i locali della cantina e introducono attrezzature d’avanguardia per la lavorazione delle uve e la fermentazione.

Oggi l’azienda è guidata fieramente dai fratelli Giorgio, Fabrizio e Adriano Forno ed è composta da tre Tenute nella provincia di Cuneo nei comuni di Santo Stefano Belbo e Castiglione Tinella e tre in provicnia di Asti nei comuni di Agliano Terme e Calosso tipiche del territorio e internazionali.

La filosofia della “Tenuta Il Falchetto” è quella di produrre solo vini di elevata qualità e di garantire ai clienti di trovare in ogni bottiglia la massima espressione di quel vino prodotto da quel singolo vigneto.

Il Vino

  • Da uve Barbera 100%.
  • Da uve Barbera 100%. Un vino che richiama, sin dal colore rosso rubino intenso, la personalità ed il carattere della Barbera d’Asti.
  • È affinato per un anno in botti da 30 Hl. di rovere di Slavonia

Caratteristiche organolettiche

  • Il profumo è fruttato con sentori di ribes nero e marasca
  • Al palato si presenta sapido ed avvolgente, con note minerali nel lungo finale.
Abbinamenti

Vino di grande corpo, si abbina ad arrosti e formaggi stagionati.

Contiene solfiti

Ti potrebbe interessare…