Barolo

BAROLO 2011 RISERVA VIGNA ELENA DOCG COGNO

118.00

1 disponibili

COD: BRVELEMCGN11 Categoria: Tag: ,

BAROLO 2011 RISERVA VIGNA ELENA  DOCG  COGNO

BAROLO 2011 RISERVA VIGNA ELENA DOCG COGNO

L’azienda agricola Elvio Cogno produce i grandi vini delle Langhe conducendo circa quindici ettari di vigneti di proprietà a Novello

Cogno è la più importante realtà vitivinicola  riconosciuto per la capacità dei suoi vini di resistere al tempo mantenendo inalterati profumi e freschezza.

Ispirandosi nel nome al bricco su cui le pernici in amore costruiscono il loro nido, il Barolo Bricco Pernice è sicuramente  l’ultimo prodotto di casa Cogno: il risultato di tanta fatica, anni e anni di lavoro

Il Barolo Bricco Pernice, proseguimento della storia di Elvio Cogno iniziata a La Morra, fa parte della “Riserva di Elvio” come espressione somma di tutti gli insegnamenti tecnici e stilistici del grande maestro, papà Elvio.

Caratteristica peculiare:

  • l’avvolgente morbidezza

Il Vigna Elena è un Barolo senza compromessi, un vino per i puristi del Barolo.

Nella sua storia non ha subito cambiamenti per soddisfare il mercato o per seguire trend di gusto.

La famiglia Cogno segue e rispetta con meticolosa attenzione tutta l’esperienza tramandata dai nonni per creare un Barolo di maestosa onestà: la scelta del clone di Nebbiolo Rosé eccezionalmente utilizzato in purezza, il sistema di allevamento,  la maturazione rigorosamente in botti grandi, concorrono, a dar vita al Barolo Vigna Elena, prodotto esclusivamente nelle migliori annate.

Sicuramente tutti questi accorgimenti regalano un vino di assoluta eleganza, degno della sua storia, della sua tradizione e della sua denominazione.

Infine l’eccellenza del Barolo Vigna Elena è testimoniata dalla scelta dell’etichetta: la figlia Elena ne è stata la piccola autrice, disegnando a tre anni per mamma Nadia e papà Valter un pulcino, divenuto da quel momento il simbolo del vino.

Il vigneto:

Piantato nel 1991 a un anno dalla fondazione dell’azienda agricola Elvio Cogno, questo vigneto fu battezzato con il nome della figlia di Nadia Cogno e Valter Fissore, nata nello stesso anno.
Per l’impianto fu scelto un clone di Nebbiolo Rosé, in grado di donare ai vini un colore granato brillante e intensi profumi floreali.

Vigna Elena si estende per circa un ettaro all’interno del Ravera ed è caratterizzata da un suolo calcareo-argilloso, in posizione Sud-Est, a circa 380 metri sul livello del mare.

Affinamento:

  • 36 mesi in botte grande di rovere di Slavonia da 40 hl

Vinificazione:

in acciaio, controllo della temperatura, rimontaggio automatico con macerazione post fermentativa di 30 giorni a cappello sommerso

Note degustative:

  • Il colore è rosso granato, pieno e brillante.
  • Al naso evidenzia profumi netti, puliti e complessi con note di rosa, tabacco finissimo, menta e cenni di liquirizia.
  • In bocca è avvolgente, caldo, pieno, rivela spezie fresche e frutta a bacca rossa con gradevoli tannini dati dal soggiorno per ben 36 mesi in botte grande.

Quasi sicuramente risulta gradevole il ritorno della frutta al retrogusto.

Abbinamenti:

  •  primi piatti con sughi di selvaggina
  • carni rosse arrosto e stracotti
  • spezzatino di cinghiale,
  • tome a pasta dura di lunga stagionatura
  • formaggi a crosta fiorita o erborinata.

Riconoscimenti:

2 bicchieri – Gambero Rosso

Contiene solfiti

Ti potrebbe interessare…