Valentini

Una famiglia storica, vini eccezionali nel pieno rispetto dell’ambiente e delle tradizioni

“L’azienda Valentini è una specie di isola di diversità nell’ambito del panorama vitivinicolo nazionale”
Guida Slowine 2020

I vitigni dell’azienda

I vitigni coltivati nelle vigne di Valentini sono il Trebbiano, che esiste in queste zone da più di 1000 anni, tanto che ne scriveva già Plinio nella ” Naturalis Historia”, insieme al Montepulciano d’Abruzzo.

Nel 2012 si verifica un avvenimento clamoroso: il Trebbiano d’ Abruzzo della cantina Valentini ottiene il titolo di Miglior vino d’Italia, con una giuria composta da enologi e da critici illustri italiani ed esteri. Una grande vittoria ed una immensa soddisfazione per Francesco Paolo che vede premiata così la sua filosofia di vita!

Valentini 10 Prodotti trovati

La storia dell’azienda Valentini

La nobile famiglia Valentini, di origine spagnola, risiede a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara, fin dal 1600 ed è proprietaria dell’omonima vasta tenuta in cui, già a quei tempi, si producevano vino, olio e grano. I discendenti della famiglia si sono sempre occupati della gestione della tenuta, anche se hanno svolto attività diverse. Sarà Edoardo, agli inizi del ‘900, ad occuparsi personalmente della gestione della cantina; uomo di grande personalità e carisma. Oggi è Francesco Paolo, figlio di Edoardo, a guidare la cantina Valentini: è un uomo innamorato del proprio lavoro e dei propri vini.