Marchesi Frescobaldi
Frescobaldi incarna l’essenza della Toscana, la sua straordinaria vocazione per la viticoltura e la diversità dei suoi territori.

Il vino dell’azienda Frescobaldi
Dietro ogni vino Frescobaldi si sente forte il cuore delle persone, agronomi ed enologi che vivono la vigna e il terroir per coglierne ogni dettaglio. La loro arte richiede la regola ferrea del rispetto. Il rispetto della nostra tradizione, che ci guida anche quando scegliamo soluzioni innovative. Il rispetto della Toscana, che consideriamo una terra vivente, da coltivare nell’equilibrio e nell’armonia. Il rispetto di ogni singolo terroir, che grazie a una combinazione unica di suoli, altitudini e microclimi, ci regala vini con una personalità propria e irripetibile.
Marchesi Frescobaldi 25 Prodotti trovati
Categorie
Seleziona una categoriaDenominazioni
Passito
MARCHESI FRESCOBALDI Quaranta Altari Vinsanto del Chianti
Vini Rosati
MARCHESI FRESCOBALDI Aurea Gran Rosè 2018
Vini Rosati
MARCHESI FRESCOBALDI Aurea Gran Rosè 2019
Sangiovese
Brunello di Montalcino Castelgiocondo Marchesi de’ Frescobaldi 2014
Brunello di Montalcino
MARCHESI FRESCOBALDI Castelgiocondo Brunello di Montalcino 2016
Sangiovese
Brunello di Montalcino Castelgiocondo Marchesi de’ Frescobaldi 2015
Sangiovese
Brunello di Montalcino DOCG 2013 Ripe al Convento Riserva di Frescobaldi
Brunello di Montalcino
MARCHESI FRESCOBALDI Brunello di Montalcino Riserva Ripe al Convento 2018
L’azienda Frescobaldi
La storia dell’azienda Frescobaldi
L’unicità di Frescobaldi nasce proprio dalla rappresentazione di questa diversità dalle sue tenute e da vini che esprimono un caleidoscopio di aromi e sensazioni.
La famiglia Frescobaldi, originaria forse della Val di Pesa, si stabilì a Firenze nel XIII secolo. Le principali attività che la resero straordinariamente ricca ed influente furono il commercio della lana, il prestito bancario e la coltivazione di vaste proprietà terriere, in cui venivano prodotte grandi quantità di vino e olio. A partire del 1855 Vittorio degli Albizzi, membro acquisito dell’importante famiglia, introdusse la coltivazione di vitigni internazionali come lo Chardonnay, il Merlot e il Cabernet Sauvignon imprimendo una svolta significativa nella produzione.